Gli articoli tecnici sulle corde da tennis, la tecnologia applicata al tennis e molto di piu’.
Dopo aver incordato alcune racchette con un synthetic gut – per la precisione Gosen Micro Sheep 1,30 – ed aver avuto ottimi riscontri da parte degli utilizzatori, vorrei spezzare una lancia a favore di questo tipo di corde. Lorenzo Panena
Perchè a volte è necessario usare il prestretch? E’ una discussione che, fra incordatori di alto livello, esiste da sempre. Qualcuno dice si, qualcuno dice no… Lorenzo Panena
La tua corda da tennis e’ molto debole a causa dell’uso che ne hai fatto? E’ una vita stressante, una corda è sempre sotto tensione. E c’è di peggio: viene tirata, piegata, strattonata, tesa, ritorta, strofinata, schiaffeggiata e legata. Questo stress può usurare una corda, abbassare la sua produttività e […]
Questa volta non parliamo di Roger Federer. Parliamo di swingweight, di fisica della racchetta da tennis, dell’influenza dell’inerzia! Marco MicelloSaper fare bene le cose per il proprio piacere: una regola di vita semplice e rigorosa che ha consentito lo sviluppo di tecniche raffinatissime e la nascita della conoscenza scientifica moderna. […]
Questa è la domanda che più spesso i giocatori rivolgono al proprio incordatore. Come regola generale, giocando 3 ore alla settimana di media si dovrebbe incordare la racchetta tre volte l’anno. Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore tecnico della […]
E’ carino e fa vendere corde, ma il termine “budello sintetico” è in gran parte il sottoprodotto di una tecnica di marketing che è andata fuori controllo e che confonde il settore incordatura. Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore […]
Quando si tratta di incordare una racchetta, molti giocatori sono restii a farlo tutte le volte che dovrebbero. Perché? Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore tecnico della rivista “Il Tennis Italiano”, sulla quale ha scritto per molti anni. E’ […]
La corda da tennis è roba interessante. L’elenco che segue lo dimostra. La lista è creata in nessun ordine particolare. Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore tecnico della rivista “Il Tennis Italiano”, sulla quale ha scritto per molti anni. […]
Mentre la stagione tennistica 2012 arriva in piena fioritura in questo mese con i tornei di Indian Wells e Miami, si è stabilito un nuovo status quo che nessuno alcuni anni fa avrebbe potuto prevedere. Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ […]
Se un tennista ha difficoltà a controllare la palla con incordature in budello naturale o multifilamento, la soluzione migliore e’ quella di usare corde in poliestere oppure una incordatura ibrida. Perché? Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore tecnico della […]
Un buon servizio incordature farà tornare il cliente molte volte. Ma cosa succede quando le racchette smettono di arrivare? Stefano PreteEsperienza di circa 30 anni, tre negozi di tennis alle spalle, Stefano Prete e’ stato collaboratore tecnico della rivista “Il Tennis Italiano”, sulla quale ha scritto per molti anni. E’ […]